VINI

Vini figli del territorio, vini di carattere, senza compromessi, vini scelti esclusivamente in base al nostro gusto personale, uniti da un filo conduttore che diventa costante gustativa: la bevibilità.

AL CALICE

SPUMANTI

Prosecco DOCG Brut Nature Campo Nicoletta Vignale di Cecilia
NOVITÀ DEL MESE!GLUTEN FREE VEGANO VEGETARIANO NO LATTOSIO LOW ALCOL NO ALCOL

6
Le uve provengono da vigne su suolo argilloso con detriti vulcanici e circondato da mura di pietra. Fresco e piacevole, sapido e persistente con sentori di fiori bianchi e frutta fresca, fragrante e minerale, dai ritorni vinosi

BIANCHI

Colli Tortonesi DOC 2024 Oltretorrente (Timorasso e Favorita)
NOVITÀ DEL MESE!GLUTEN FREE VEGANO VEGETARIANO NO LATTOSIO LOW ALCOL NO ALCOL

6
L’uva viene pigiata senza essere diraspata. Fermenta ed affina in acciaio per 8 mesi. Passa poi altri 3 mesi in bottiglia. Intrigante: fiori bianchi, frutta fresca e leggermente aromatico. Pieno e fresco, generoso e dal finale mandorlato. Stupisce perchè è un bianco importante ma con una beva davvero immediata

Terre Siciliane IGT Sole e Vento 2023 Marco De Bartoli
NOVITÀ DEL MESE!GLUTEN FREE VEGANO VEGETARIANO NO LATTOSIO LOW ALCOL NO ALCOL

7
Vino bianco prodotto a due passi da Marsala ed ottenuto da uve Zibibbo e Grillo, vendemmiate manualmente in leggero anticipo per garantire freschezza. Vinificazione in acciaio, macerazione di 72 ore, fermentazione spontanea in vasche d’acciaio con lieviti indigeni, affinamento di 7/8 mesi prima dell’imbottigliamento, riposa in vetro alcuni mesi. Ha profumi caratteristici di salvia e mente, di frutta esotica e fiori bianchi, in bocca è fresco e molto sapido, slanciato e beverino, da abbinare ad aperitivi o primi di pesce

ROSSI

Veneto IGT Come 2024 Progetto Vino Dentro
NOVITÀ DEL MESE!GLUTEN FREE VEGANO VEGETARIANO NO LATTOSIO LOW ALCOL NO ALCOL

6
Le uve provengono da vigneti di 30/40 anni situati su terreni ricchi di basalto e tufo. Syrah e Moscato subiscono macerazione carbonica, mentre il Tocai Rosso macera in cemento per 10 giorni. L’affinamento avviene in acciaio fino al febbraio successivo alla vendemmia. Naso di fiori rossi e frutti di bosco, in particolare ciliegia e lampone, poi arrivano le note di mandorla. Pieno e generoso, morbido e rotondo, con un finale leggermente amarognolo.

LE BOTTIGLIE

SPUMANTI

Prosecco DOCG Brut Nature Campo Nicoletta Vignale di Cecilia
NOVITÀ DEL MESE!GLUTEN FREE VEGANO VEGETARIANO NO LATTOSIO LOW ALCOL NO ALCOL

25
Le uve provengono da vigne su suolo argilloso con detriti vulcanici e circondato da mura di pietra. Fresco e piacevole, sapido e persistente con sentori di fiori bianchi e frutta fresca, fragrante e minerale, dai ritorni vinosi

BIANCHI

Colli Tortonesi DOC 2024 Oltretorrente (Timorasso e Favorita)
NOVITÀ DEL MESE!GLUTEN FREE VEGANO VEGETARIANO NO LATTOSIO LOW ALCOL NO ALCOL

27
L’uva viene pigiata senza essere diraspata. Fermenta ed affina in acciaio per 8 mesi. Passa poi altri 3 mesi in bottiglia. Intrigante: fiori bianchi, frutta fresca e leggermente aromatico. Pieno e fresco, generoso e dal finale mandorlato. Stupisce perchè è un bianco importante ma con una beva davvero immediata

Terre Siciliane IGT Sole e Vento 2023 Marco De Bartoli
NOVITÀ DEL MESE!GLUTEN FREE VEGANO VEGETARIANO NO LATTOSIO LOW ALCOL NO ALCOL

29
Vino bianco prodotto a due passi da Marsala ed ottenuto da uve Zibibbo e Grillo, vendemmiate manualmente in leggero anticipo per garantire freschezza. Vinificazione in acciaio, macerazione di 72 ore, fermentazione spontanea in vasche d’acciaio con lieviti indigeni, affinamento di 7/8 mesi prima dell’imbottigliamento, riposa in vetro alcuni mesi. Ha profumi caratteristici di salvia e mente, di frutta esotica e fiori bianchi, in bocca è fresco e molto sapido, slanciato e beverino, da abbinare ad aperitivi o primi di pesce

ROSSI

Veneto IGT Come 2024 Progetto Vino Dentro
NOVITÀ DEL MESE!GLUTEN FREE VEGANO VEGETARIANO NO LATTOSIO LOW ALCOL NO ALCOL

21
Le uve provengono da vigneti di 30/40 anni situati su terreni ricchi di basalto e tufo. Syrah e Moscato subiscono macerazione carbonica, mentre il Tocai Rosso macera in cemento per 10 giorni. L’affinamento avviene in acciaio fino al febbraio successivo alla vendemmia. Naso di fiori rossi e frutti di bosco, in particolare ciliegia e lampone, poi arrivano le note di mandorla. Pieno e generoso, morbido e rotondo, con un finale leggermente amarognolo.

PER PROBLEMI DI INTOLLERANZE O ALLERGENI CHIEDERE AL PERSONALE

Processing...
Thank you! Your subscription has been confirmed. You'll hear from us soon.
ErrorHere